|
- 2 kg in un giorno con il mini digiuno |
|
|
Prima il cenone della Vigilia, poi il pranzo di Natale, poi quello di Santo Stefano ,per non parlare di capodanno… e ora ti senti un pallone, e i soliti jeans non si allacciano più!
Se vuoi un metodo veloce e super efficace per rimediare, la risposta è mini-digiuno, una ricetta infallibile per ripulire l’organismo e dimagrire in pochissimo tempo.
Il digiuno breve non presenta controindicazioni, ma solo tanti vantaggi: disintossica, elimina gli accumuli di grasso, rende brillante la mente e mantiene giovani.
E il bello è che bastano 24 ore!
Quando smettiamo di mangiare per questo lasso di tempo, l’organismo è obbligato a prendere ciò che gli serve dalle sue scorte, e consuma così tutto ciò che è superfluo, ovvero i grassi in eccesso e i ristagni di liquidi. Tessuto muscolare e acqua intracellulare, invece, restano al sicuro, perché il nostro corpo è una macchina “intelligente” e non intacca i tessuti essenziali.
E la salute, intanto, ci guadagna: il calo drastico delle calorie, specialmente se ripetuto periodicamente (per esempio una volta al mese) rallenta l’orologio biologico responsabile dell’invecchiamento, e protegge l’organismo da molte malattie metaboliche e cardiocircolatorie legate all’eccesso di scorie e tossine.
Vediamo ora nel dettaglio come procedere.
- Comincia alla sera. In questo modo, sfruttando le ore notturne, potrai astenerti dal cibo per una quindicina d’ore senza fatica. Per non pensare al cibo, l’ideale è organizzare una serata piacevole in compagnia, e infilarsi a letto senza passare dal frigorifero con una bella tisana senza zucchero.
- Ricordati la regola principale. Per 24 ore niente cibo, ma solo tanta acqua - almeno due litri - e tisane o tè in quantità libera. L’introduzione dei liquidi, oltre a garantire la giusta idratazione dei tessuti, favorisce l’eliminazione delle tossine, e aiuta a calmare la fame, che comunque si fa sentire solo nelle prime ore. Bere spesso, e a piccoli sorsi, è il metodo ideale per superare le ventiquattr’ore di digiuno senza sforzi, ottenendo un dimagrimento assicurato: almeno 2 chili in un solo giorno, ma a seconda dell’organismo si può arrivare anche a tre o quattro.
- Fai attenzione al risveglio. Sarà il momento più critico, soprattutto se sei abituata a fare una colazione sostanziosa. Il corpo, infatti, “registra” come un computer le abitudini alimentari quotidiane, per mandare ogni giorno l’impulso corrispondente. Per resistere alla fame, ancora una volta il segreto è bere, magari un tè forte e zuccherato con aggiunta di succo di limone.
- L’ultimo sforzo ed è fatta! Non resta che superare indenni il salto del pranzo, magari approfittando degli impegni giornalieri per distrarsi, e le 24 ore del mini digiuno saranno ultimate.
Riprendi con il ritmo giusto. Finita l’astinenza, vietato buttarsi sul cibo senza controllo. Il modo in cui si ricomincia a mangiare, infatti, è importante tanto quanto il digiuno, sia per preservare il dimagrimento che per proteggere l’organismo. La ripresa alimentare deve avvenire in modo lento e progressivo per riabituare il sistema digestivo: è bene ricominciare con frutta, verdura e cereali ben cotti, per poi aggiungere il giorno successivo anche pesce e latticini e solo il terzo la carne. Così, la salute è assicurata e la linea anche…
|
|
|
|