La Dieta per Addominali Perfetti e Pancia Piatta |
|
Sfoggiare un ventre asciutto e tonico come quello dei modelli in costume da bagno? Non ci crederai ma si tratta di una missione assolutamente possibile, a patto di impegnarsi con costanza e tanta forza di volontà.
Il grasso viscerale, infatti, è uno dei più difficili da smaltire, e richiede un programma integrato dieta-esercizio fisico da rispettare praticamente alla lettera.
Il numero dei pasti ideale è di sei al giorno, distanziati in modo regolare durante la giornata, con due spuntini da consumare due ore prima dei pasti principali.
Naturalmente gli alimenti vanno scelti con attenzione. I principi nutritivi da preferire sono le proteine (l’ideale sarebbero 2 grammi al giorno per ogni chilo di peso corporeo), i grassi monoinsaturi e polinsaturi, le fibre, il calcio; quelli da limitare i carboidrati raffinati con elevato indice glicemico, i grassi saturi, i grassi transgenici idrogenati. Ci sono poi alcune regole speciali in grado di rendere una dieta un vero e proprio piano mirato per scolpire gli addominali. Vediamole insieme.
1. Fare scorta di ferro. Questo minerale ha il compito fondamentale di fornire alle cellule il necessario apporto di ossigeno. Se l’organismo non ne possiede una quantità sufficiente, il metabolismo rallenta e i grassi accumulano proprio sulla pancia. Per evitarlo, assicurati ogni giorno almeno quattro porzioni di cibi ricchi di ferro, come la carne, le verdure verdi, i cereali e la frutta secca. I Programmi Alimentari di Miadieta ti assicurano il giusto apporto di ferro e di tutti i nutrienti necessari per stare bene: scegli quello che fa per te!
2. Fibre sì, ma con moderazione. Se i tuoi problemi “di pancia” sono dovuti al gonfiore più che all’accumulo adiposo, cerca di evitare gli alimenti fibrosi e quelli ad alta fermentazione, come le carni dure, i formaggi, i salumi, i cereali integrali, i legumi. Privilegia, invece, piatti a base di carni bianche tenere, pesce e uova, ma anche riso e pasta non integrali e frutta cotta. Paura di sbagliare? Chiedi consiglio ai nostri esperti!!
3. Mai più senza tè verde. Il tè verde è ormai noto in tutto il mondo per la sua capacità di accelerare il metabolismo, permettendo all’organismo di bruciare più grassi. In particolare, secondo una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, berne tre tazze ogni giorno consente un incremento metabolico pari al 4 per cento. Comincia subito!!
4. Mangiare più banane. Sono ricche di potassio, che regola il bilancio idrico del corpo e ottimizza l’utilizzo dei grassi a scopo energetico. Se il tuo organismo è disidratato, infatti, brucerà meno. Per garantirti un corretto apporto di magnesio, pari a 2000 milligrammi al giorno, segnati queste cifre: una banana ne contiene 450 mg, una tazza di latte 370, un’arancia 250. Scegli con il Database Nutrizionale le ricette più indicate!
5. Eliminare l’alcol. Uno studio inglese ha dimostrato che l’alcol agisce come un freno sul meccanismo che ha il compito di bruciare i grassi introdotti con l’alimentazione, ovvero il metabolismo. In più, il consumo di alcol è generalmente collegato a quello di piatti ipercalorici e iperlipidici: meglio starne alla larga, soprattutto a fine pasto.
|
|
sponsor: |
|
|
sponsor: |
|
|
sponsor: |
|
|
|
sponsor: |
|
|
|