|
Come mantenersi in linea a dicembre |
|
|
Ci stiamo avvicinando a un periodo gastronomicamente intenso. Le feste per farsi gli auguri tra amici, quelle con i colleghi, le cene in famiglia, Natale, Capodanno… Seguire una dieta quando tutto il resto del mondo è focalizzato su panettoni e champagne, metterebbe a dura prova la volontà di chiunque.
E del resto, non vuoi nemmeno essere costretta a tapparti in casa facendo gli auguri a tutti via e-mail solo perché devi perdere peso, giusto? Quindi, ecco qualche consiglio per sopravvivere alle feste senza mandare a monte tutti gli sforzi anticiccia fatti finora.
- Non arrivare mai digiuna a una festa. Prima fatti uno snack che ti calmi la fame e ti eviti di buttarti sul torrone come se non vedessi un dolce da secoli. Può bastare un frutto, tipo una mela, uno yogurt magro o una manciata di noccioline.
- Bevi un bicchiere di acqua tra un drink e l’altro. Ridurrai il contenuto di alcol, ti gonfierà lo stomaco e di conseguenza avrai meno voglia di bere.
- Ricordati che lo spumante è meno calorico di qualsiasi superalcolico. Se puoi scegliere, opta per le “bollicine” o per un bicchiere di vino.
- Al buffet riempi solo metà del piatto con tutto quanto di più sano riesci a trovare e poi gira al largo dalla zona cibo: in fin dei conti, sei lì per socializzare!
- Se hai comunque esagerato un po’, vai una volta in più in palestra oppure taglia circa 100 calorie dalla tua dieta per il resto della settimana. In fin dei conti, non sono molte: una fetta di pane o una spremuta in meno e il gioco è fatto.
Lucia Teresa Corna |
|
|
sponsor: |
|
|
|